Gli esperti e i dirigenti scolastici intervistati hanno sottolineato l’importanza di sviluppare le competenze digitali nel mondo di oggi il prima possibile, ma sempre legate al progetto pedagogico della scuola. Inoltre, la pandemia ha aumentato la consapevolezza della necessità di sfruttare questa spinta prima che scompaia.
Tuttavia, i dirigenti scolastici non hanno una formazione in questo ambito e sono carenti in questo settore:
- Conoscenze, abilità e competenze per sfruttare il potenziale della tecnologia digitale per migliorare l’apprendimento per tutti e per essere in grado di guidare la comunità scolastica.
- Strumenti per sviluppare la leadership educativa, a partire dai quali coinvolgere la comunità scolastica nello sviluppo e nell’implementazione di un Piano Scolastico Digitale inquadrato nel progetto pedagogico della scuola.
- Strumenti per l’uso sicuro della tecnologia digitale nelle scuole.
- Conoscenze, abilità e competenze per gestire correttamente le risorse digitali della scuola.
Queste esigenze costituiscono la base per lo sviluppo dei nostri materiali: Risorse educative aperte (R2), MOOC (R3) e applicazioni mobili (R4).